Che bello esser piccoli!
Quando sei piccolo
non ti fai molte domande, tutti ti coccolano, sei scarrozzato sul passeggino e i tuoi problemi più grandi sono capire che nome dare al tuo giocattolo preferito e come fare a convincere la mamma che proprio non li vuoi mangiare, quei broccoli.
E poi arriva lei,
la scuola, e con lei inizi a scoprire che la vita non è fatta solo di coccole, cioccolato e giochi.
È quel momento della vita in cui inizi a renderti conto che
c’è un perché alcune cose sono così e non cosà.
Scopri ad esempio che la Germania confina con il Liechtenstein, che si può calcolare l’area del quadrato, che la formula chimica del glucosio è C₆H₁₂O₆…
...beh, magari per memorizzare la formula ci vuole un po’ di studio in più 🫣.
Ma la scuola è anche quel momento
in cui inizi a farti delle domande sui piccoli grandi misteri della vita.
In che senso? È presto detto.
Alle elementari:
Perché è così importante colorare dentro ai bordi?
Alle medie:
Come fa la ragazzina del primo banco ad avere dei boccoli così precisi già alle 8 di mattina?
Alle superiori:
Che superpotere ha il prof di latino per scoprire OGNI VOLTA quando non hai fatto la versione che aveva dato come compito?
Poi cresci, ti iscrivi all’università e ti rendi conto che, beh…
si inizia a far sul serio.
Gli studenti universitari sotto sessione se le inventano tutte per cercare di mantenere la calma, non perdere il controllo e trovare distrazioni
che allentano la pressione, e anche
gli zuccheri necessari per affrontare una giornata sui libri
😄!
Beh, che
il cioccolato sia un toccasana per l'umore degli studenti... non è un
segreto!
Ma non tutte le tavolette di cioccolato sono uguali: Ritter Sport, con tantiiiiiisssimi gusti, tutti colorati, è il top del top (lo sappiamo, noi siamo di parte!) e grazie al suo formato quadrato è l’ideale anche da tenere in tasca.
E poi è davvero buono, lo sai bene.
Come fa ad essere così buono?
Nessuna stregoneria, non è merito degli alieni, non c’è nessun mistero sepolto nella storia di antiche civiltà...
non c’è altro segreto che la qualità!
Grazie ai
ragazzi di
skuola.net
andremo
a caccia di segreti tra gli studenti universitari, segui i loro profili social per non perdertene neanche uno!
Il team Ritter Sport